Una bella parte del nostro impegno è proprio qui, rivolta al cibo e a quello che di bello e di buono con il cibo si può fare.
Il nostro punto di vista rispetto al food parte dal grande cambiamento in atto negli ultimi anni. La nostra attenzione vuole mettere al centro il cibo e tutte le sue fasi – raccolta, trasformazione, distribuzione e ristorazione – come risorsa consapevole e come piacere.
Crediamo tantissimo sui giovani e sulle nuove idee: per questo supportiamo la nascita e la crescita di start-up con progetti di food innovation.
Saremo un luogo d’incontro e di confronto, di ricerca e di sperimentazione legato al cibo.
Nello spazio dedicato alla food innovation ospiteremo:
- convegni, start-up, laboratori dedicati a tutta la filiera agroalimentare, per conoscere meglio le aziende, i progetti, le visioni di tutti coloro che vogliono accompagnare in positivo il cambiamento;
- presentazioni dei prodotti delle più importanti aziende alimentari italiane, diventando il luogo invitante per degustazioni, corsi, showcooking;
- festival della cucina creativa. Stiamo già pensando a organizzare una cena in bianco con una delle tavolate più lunga d’Italia, 1,2 km sotto un portico con tetto verde;
- corsi di professionalizzazione e di formazione nella nostra scuola dei mestieri per chi vuole inserirsi nel mondo del food.
Dentro spazio’TENGO c’è anche la sede centrale di una delle più grandi cooperative di consumo in Italia, COOP Reno, con cui confrontarsi per avvicinarsi al lato della filiera della grande distribuzione organizzata.